Thai in Libertà 13 notti
T-Collection » Thailandia » Pacchetti a 13 nottiUn pacchetto per esplorare Bangkok e visitare la Thailandia in totale libertà!
Prossime date
Dettagli
Thai in Libertà
Con questo pacchetto offriamo la possibilità di vivere la Thailandia in totale autonomia.
Partenza 10 agosto - 13 notti (da Milano, Roma, Napoli e Bari)
- 4 notti a Bangkok in Pernottamento e Prima Colazione presso Holiday Inn Bangkok Silom 4* o similare (inclusi Escursione Full Day Bangkok con pranzo ed Escursione Full Day Mercato galleggiante con pranzo!)
- 9 notti in libertà!
Partenza 13 agosto - 13 notti (da Napoli)
- 4 notti a Bangkok in Pernottamento e Prima Colazione presso Holiday Inn Bangkok Silom 4* o similare (inclusi Escursione Full Day Bangkok con pranzo ed Escursione Full Day Mercato galleggiante con pranzo!)
- 9 notti in libertà!
*Le strutture saranno sempre soggette a disponibilità, e verranno riconfermate in estratto conto.
- BANGKOK FULL DAY TOUR
08:30 ca. Partenza del tour dall’Hotel di Bangkok.
La giornata inizia con la visita al Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo al tempo in cui Bangkok diventò capitale del Siam. Il Grand Palace fu residenza Reale e sede di governo del Regno fino al 1925 ed al suo interno include il “Wat Phra Kaew”, il tempio dove viene custodito il celebre Buddha di smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Questa statua ha una storia millenaria e la leggenda racconta che provenga dall’India. Arrivato nel sud-est asiatico attraverso i Khmer di Angkor, il Buddha di smeraldo giunse in seguito nel regno di Lanna (odierna Thailandia del Nord), quindi a Luang Prabang ed infine a Vientiane, nell’odierno Laos, da dove I Siamesi se ne impossessarono durante l’invasione della città del 1779.
La parte visitabile del Grand Palace include inoltre I complessi noti come Gruppo Montien, un tempo residenza privata dei re e che oggi contiene le ceneri di diversi re della dinastia attuale, la sala delle udienze Dusit Maha Prasat e la sala del trono Chakri. I primi due complessi appartengono al progetto originale mentre il Chakri è molto più recente. Fu infatti progettato da architetti inglesi su ordine di re Rama V alla fine del XIX secolo. Il complesso Chakri è visitabile solo esternamente mentre Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (possibilità di accedere non garantita).
Pranzo in ristorante locale.
13:00 ca. Visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città. All’interno del sacro “Bot” una venerata immagine del Buddha è difesa da ben due cinta murarie. Dietro ad esso si stagliano quattro mastodontici stupa campaniformi che custodiscono parte delle ceneri dei primi re della dinastia attuale. Ma il Wat Pho è soprattutto noto ai turisti internazionali per custodire all’interno del proprio “Wiharn” una gigantesca statua del Buddha in posizione reclinata. La gigantesca statua simboleggia la maestosità che il Buddha assume quando il male si presenza al suo cospetto ed è collegata ad una leggenda strettamente appartenente all’evoluzione che il Buddismo ha avuto nel sud-est asiatico. Non esistono infatti trace di questa leggenda nel subcontinente indiano. Al Wat Pho si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai.
Si attraversa quindi il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l'immagine per antonomasia di Bangkok. Il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma appunto dislocata sulla sponda opposta del fiume. Dopo la distruzione di Ayutthaya ad opera dei Birmani nel 1767, Thonburi divenne per breve tempo la capitale del Siam fino alla fondazione dell’odierna Bangkok nel 1782 ad opera del re Rama I. Durante questo breve periodo il re Taksin scelse il Wat Arun come tempio di Stato. Il complesso venne quindi espanso nel corso del secolo successivo quando la pagoda centrale raggiunse la possente altezza odierna. La pagoda rappresenta il Monte Meru, il centro l’universo.
Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno un’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo.
Rientro in hotel previsto per le 16:30 ca.
- DAMNERN SADUAK, MERCATO DELLA FERROVIA E NAKHORN PATHOM FD
06:45 ca. Partenza del tour dall’Hotel di Bangkok.
08:30 ca. Prima tappa nella città capoluogo di Samut Songkhram strategicamente dislocata sull’estuario del leggendario fiume Kwai, teatro durante la Seconda Guerra Mondiale di cruciali scontri tra i giapponesi e le forze alleate culminati con la costruzione della storica ferrovia di guerra. Nel suo basso corso, il Kwai è noto come “Maekhlong”. A Samut Songkhram termina anche una linea ferroviaria secondaria proveniente da Bangkok. Sfruttando il terreno demaniale adiacente alla linea concesso dalle autorità locali, I venditori ambulanti hanno qui costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sopra le rotaie. Questa particolarità non è sfuggita ai curiosi turisti che amano ammirare il rapido ricollocamento delle merci in occasione dei passaggi del treno.
09:00 ca. Si prosegue per il vicino mercato galleggiante di Damnern Saduak, celebre tra i turisti internazionali, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi. La visita avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Tempo libero per la visita del Mercato.
12:00 ca. Pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali.
14:00 ca. Arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri.
14: 45 ca. Completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel oppure trasferimento all’aeroporto. Garantite coincidenze con voli domestici in partenza dal Don Muang (DMK) airport non prima delle 18:00. Dal Suvarnabhumi (BKK) airport non prima delle 18:30 (o 19:30 se volo internazionale)
******Note******
- Al momento del passaggio del treno al mercato di Samut Songkhram, i clienti dovranno tenere comportamenti idonei e rimanere in posizioni sicure, come da indicazioni preventivamente fornite dalle nostre guide. Teorema Vacanze non si potrà ritenere responsabile, per eventuali azioni o comportamenti dei clienti, pericolosi per la loro stessa sicurezza.
