Tour Romania e Bulgaria

Europa Tour » Romania
Categoria
Tour
Tipologia
Tour
Stelle
Fascia prezzo
-
N. camere
-
Wi-fi
-
Qualità wi-fi
-
Da aeroporto
-


Prossime date

Mag
20
Giu
17
Lug
08
Lug
22
Lug
29
Ago
05
Ago
12
Ago
19
Ago
26
Set
02
Set
16
Set
30
Ott
01

Itinerario


Programma


1° giorno Italia - Sofia

Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutta la durata del tour e partenza in macchina/pullmino G.T. per un breve giro panoramico di Sofia. Cena e pernottamento presso hotel RAMADA SOFIA 4* o similare.

<p>Arrivo all&rsquo;aeroporto di Sofia, incontro con la guida che rester&agrave; a vostra disposizione per tutta la durata del tour e partenza in macchina/pullmino G.T. per un breve giro panoramico di Sofia. Cena e pernottamento presso hotel <strong>RAMADA SOFIA 4* o similare.</strong></p>

2° giorno Sofia - Monasto di Rila - Sofia

Prima colazione in hotel e in mattinata visita del centro della capitale bulgara con l’edificio neo-bizantino Alexandre Nevski, la chiesa St. Sofia e la rotonda di St. Giorgio. Partenza per il monastero di Rila con sosta per il pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del monastero Rila, il più importante e il più grande monastero della Bulgaria. Finita la visita, ritorno a Sofia. Cena e pernottamento presso hotel RAMADA SOFIA 4* similare

<p>Prima colazione in hotel e in mattinata visita del centro della capitale bulgara con l&rsquo;edificio neo-bizantino Alexandre Nevski, la chiesa St. Sofia e la rotonda di St. Giorgio. Partenza per il monastero di Rila con sosta per il pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del monastero Rila, il pi&ugrave; importante e il pi&ugrave; grande monastero della Bulgaria. Finita la visita, ritorno a Sofia. Cena e pernottamento presso hotel <strong>RAMADA SOFIA 4* similare</strong></p>

3° giorno Sofia - Plovdiv - Veliko Tarnovo

Prima colazione in hotel e partenza per Plovdiv che è stata Capitale Europea della Cultura nel 2019. Plovdiv presenta molte similitudini con l’Antica Roma ed è oggi un’importante sito archeologico a cielo aperto. Visita guidata di Plovdiv.

La città bulgara è stata costruita su 7 colli ma è molto più antica di Roma. Infatti Plovdiv è stata edificata intorno al 6.000 a.C., ed è quindi una delle città più antiche d’Europa. Altra caratteristica che la lega a Roma è la sua incredibile stratificazione storica: come la capitale italiana, Plovdiv, è passata attraverso epoche storiche diverse che hanno lasciato incredibili tracce nella città. L’antico insediamento urbano è di origine neolitica, poi la città divenne una fortezza commerciale tracia, passò da centro culturale romano a città bizantina e, dopo anni travagliati, passò sotto il dominio ottomano.

Proprio per questa incredibile storia, la città è ricca di tesori di epoche diverse. L’antico anfiteatro marmoreo è il classico esempio di architettura urbana romana, ma a soli poche centinaia di metri sorge la splendida Moschea Dzhumaya, uno degli edifici più belli di tutta la città.

Il punto forte della cittadina è il quartiere rinascimentale conosciuto come Città Vecchia (risale al XVIII secolo). Infatti Plovdiv viene anche considerata la Firenze bulgara. L’antico quartiere è un pittoresco insieme di case di legno e campanili, di edifici dipinti con tonalità che vanno dal verde, all’azzurro fino al giallo canarino e di piccole stradine acciottolate dove aleggiano gli odori di piatti tipici della tradizione bulgara.

Proseguimento  per Veliko Tarnovo. Pranzo in ristorante sul percorso. Visita guidata della città di Veliko Tarnovo - la vecchia fortezza Tsarevetz nominata anche la “collina degli zar”. Cena e pernottamento presso hotel MERIDIAN BOLYARSKI 4* o similare

<p>Prima colazione in hotel e partenza per Plovdiv che &egrave; stata&nbsp;Capitale Europea della Cultura nel 2019. Plovdiv presenta molte similitudini con l&rsquo;Antica Roma ed &egrave; oggi un&rsquo;importante sito archeologico a cielo aperto. Visita guidata di Plovdiv.</p>

<p>La citt&agrave; bulgara &egrave; stata costruita su 7 colli ma &egrave; molto pi&ugrave; antica di Roma. Infatti Plovdiv &egrave; stata edificata intorno al 6.000 a.C., ed &egrave; quindi una delle citt&agrave; pi&ugrave; antiche d&rsquo;Europa. Altra caratteristica che la lega a Roma &egrave; la sua incredibile stratificazione storica: come la capitale italiana, Plovdiv, &egrave; passata attraverso epoche storiche diverse che hanno lasciato incredibili tracce nella citt&agrave;. L&rsquo;antico insediamento urbano &egrave; di origine neolitica, poi la citt&agrave; divenne una fortezza commerciale tracia, pass&ograve; da centro culturale romano a citt&agrave; bizantina e, dopo anni travagliati, pass&ograve; sotto il dominio ottomano.</p>

<p>Proprio per questa incredibile storia, la citt&agrave; &egrave; ricca di tesori di epoche diverse. L&rsquo;antico anfiteatro marmoreo &egrave; il classico esempio di architettura urbana romana, ma a soli poche centinaia di metri sorge la splendida Moschea Dzhumaya, uno degli edifici pi&ugrave; belli di tutta la citt&agrave;.</p>

<p>Il punto forte della cittadina &egrave; il quartiere rinascimentale conosciuto come <em>Citt&agrave; Vecchia </em>(risale al XVIII secolo). Infatti Plovdiv viene anche considerata la Firenze bulgara. L&rsquo;antico quartiere &egrave; un pittoresco insieme di case di legno e campanili, di edifici dipinti con tonalit&agrave; che vanno dal verde, all&rsquo;azzurro fino al giallo canarino e di piccole stradine acciottolate dove aleggiano gli odori di piatti tipici della tradizione bulgara.</p>

<p>Proseguimento &nbsp;per Veliko Tarnovo. Pranzo in ristorante sul percorso.&nbsp;Visita guidata della citt&agrave; di Veliko Tarnovo - la vecchia fortezza Tsarevetz nominata anche la &ldquo;collina degli zar&rdquo;. Cena e pernottamento presso hotel <strong>MERIDIAN BOLYARSKI 4* o similare</strong></p>

4° giorno Veliko Tarnovo - Arbanassi - Ruse - Bucarest

Prima colazione in hotel e partenza per visitare il villaggio Arbanassi, una splendida citta-museo notevole anche per la sua splendida chiesa “La Nascita di Cristo” dal 16-17 sec. Pranzo ad Arbanassi e nel pomeriggio proseguimento per Bucarest attraversando la frontiera bulgara di Russe. Trasferimento nell’albergo a Bucarest. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante a Bucarest. Pernottamento presso l’hotel CONTINENTAL FORUM 4* / MERCURE CITY CENTER 4* / CAPITAL PLAZA 4*, a Bucarest.


5° giorno Bucarest - Sibiu

Dopo la colazione in hotel, partenza per Sibiu. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, del XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante sul percorso.

Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della citta, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità de "gli occhi che ti seguono" (quasi tutti gli edifici intorno alla piazza risalgono al XV secolo e sono famosi per le piccole finestre aperte sui tetti che somigliano a palpebre), la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec. la quale conserva un particolare affresco che presenta Gesù in 7 immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, composto da 10.000 canne.

Cena tipica della regione, a Sibiel, dai contadini, con menu tradizionale e bevande incluse. Pernottamento presso l’hotel RAMADA 4* o similare, a Sibiu.

<p>Dopo la colazione in hotel, partenza per Sibiu. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, del XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d&#39;arte pi&ugrave; antichi in Romania, il Monastero Cozia &egrave; situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante sul percorso.</p>

<p>Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della citta, nota all&rsquo;epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il pi&ugrave; grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Si potr&agrave; ammirare la Piazza Grande con la particolarit&agrave; de&nbsp;&quot;<em>gli occhi che ti seguono</em>&quot; (quasi tutti gli edifici intorno alla piazza risalgono al XV secolo e sono famosi per le piccole finestre aperte sui tetti che somigliano a palpebre), la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec. la quale conserva un particolare affresco che presenta Ges&ugrave; in 7 immagini differenti. La chiesa &egrave; nota anche per il suo organo, considerato il pi&ugrave; grande della Romania, composto da 10.000 canne.</p>

<p>Cena tipica della regione, a Sibiel, dai contadini, con menu tradizionale e bevande incluse. Pernottamento presso l&rsquo;hotel <strong>RAMADA 4* o similare</strong>, a Sibiu.</p>

6° giorno Sibiu - Sighisoara - Targu Mures - Bistrita

Dopo la colazione in hotel partenza per Sighisoara. Sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel sec XII e che fu per tutto il secolo XVI un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante sul percorso.

Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania. La citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e che fu, fino al 1556, sede del Consiglio della città.

Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento presso l’hotel GRAND HOTEL COROANA 4*.


7° giorno Bistrita - Monasteri della Bucovina - Radauti

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. S’inizierà dall’importante Monastero di Voroneţ del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante sul percorso. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente seguita della visita del monastero di Suceviţa (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento a Radauti presso hotel GERALD’S 4*.

<p>Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell&rsquo;Unesco. S&rsquo;inizier&agrave; dall&rsquo;importante Monastero di Voroneţ del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il pi&ugrave; famoso dei quali &egrave; &rdquo;il Giudizio Universale&rdquo;. Pranzo in ristorante sul percorso. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente seguita della visita del monastero di Suceviţa (1582-84) rinomato per l&rsquo;importante affresco &ldquo;la Scala delle Virt&ugrave;&rdquo; e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all&rsquo;et&agrave; del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento a Radauti presso hotel <strong>GERALD&rsquo;S 4*</strong>.</p>

8° giorno Radauti - Le Gole Di Bicaz - Miercurea Ciuc

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc. Visita del monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia anche per i suoi laboratori dove potrete vedere all’interno di essi il lavoro delle suore. Passaggio della catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte di 300-400 m e passando accanto il Lago Rosso, lago originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento presso hotel FENYO 3*.


9° giorno Miercurea Ciuc - Brasov - Bran - Sinaia

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Brasov. Giunti a Brasov, visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec – solo esterno), la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia presso hotel ALEXANDRION EXPERIENCE 4*.

<p>Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Brasov. Giunti a Brasov, visita di una delle pi&ugrave; affascinanti localit&agrave; medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec &ndash; <em>solo esterno</em>), la Biserica Neagr&atilde; (<em>Chiesa Nera</em>), la chiesa pi&ugrave; grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della citt&agrave; con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei pi&ugrave; pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, denominata &ldquo;la Perla dei Carpati&rdquo;, la pi&ugrave; nota localit&agrave; montana della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia presso hotel <strong>ALEXANDRION EXPERIENCE 4*</strong>.</p>

10° giorno Sinaia - Bucarest

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest presso hotel CONTINENTAL FORUM 4* / MERCURE CITY CENTER 4* / CAPITAL PLAZA 4*.


11° giorno Bucarest - Italia

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei servizi.


Dettagli


HOTEL PREVISTI :

Sofia: Hotel Ramada Sofia 4* o similare

Veliko Tarnovo: Meridian Bolyarski 4* o similare

Bucarest: Continental Forum 4* / Mercure City center 4* o similare

Sibiu: Ramada 4* o similare

Bistrita: Coroana De Aur 4* o similare

Radauti: Gerald's 4* o similare

Miercurea Ciuc: Fenyo 3* o similare

Sinaia: Alexandrion Experience 4* o similare

**********************************************************************


La quota comprende


  • voli in classe economy con bagaglio;
  • tasse aeroportuali;
  • 10 notti pernottamento in hotel 4* come menzionati nel programma o similari;
  • trasferimenti apt/htl/apt;
  • trasporto in auto privata con aria condizionata;
  • autista e guida parlante italiano;
  • pensione completa con acqua minerale inclusa dalla prima cena del giorno dell’arrivo fino alla ultima colazione nell’albergo a Bucarest;
  • assistenza guida in lingua italiana che accompagna il gruppo tutto il viaggio;
  • una cena tipica a Sibiel (bevande incluse);
  • cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico;
  • il costo degli ingressi per le visite previste nel programma.

La quota non comprende


  • altre bevande ai pasti;
  • facchinaggio;
  • il costo del escursione proposta per l’undicesimo giorno del tour;
  • mance: 25 Euro/pax, da pagare in contanti alla guida in ROMANIA; la mancia e per ristoranti, guida ed autista, in totale per tutto il programma e periodo in ROMANIA! Per la parte della BULGARIA, a discrezione dei clienti.
  • escursioni non previste dal programma e quanto non espressamente indicato nella “Quota Comprende”
Tour Romania e Bulgaria
Tour Romania e Bulgaria
Tour Romania e Bulgaria
Tour Romania e Bulgaria

Personalizza la tua ricerca e prenota la soluzione perfetta per il tuo viaggio!